Lavoro inclusivo - Opportunità e Diritti per Tutti, a Brindisi il convegno per l’accessibilità al mondo del lavoro

Nasce da un confronto e un’intesa tra la Garante per la Tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità del Comune di Brindisi, Giuseppina Scarano, e la Presidente del Club Inner Wheel Porta d’Oriente, Roberta Miceli, un’importante convegno dal titolo “Lavoro inclusivo - Opportunità e diritti per tutti” che si terrà giovedì 12 dicembre a partire dalle ore 16:00, presso la “Sala Gino Strada” di Palazzo Granafei-Nervegna, con l'intento di promuovere l'inclusione lavorativa e l'accessibilità al mondo del lavoro da parte delle persone con disabilità.
 

Insieme a figure di spicco del panorama istituzionale regionale e alle organizzazioni locali che hanno voluto prendere parte attiva a tale iniziativa, sarà occasione per discutere di temi di rilevante importanza, quali le normative, le figure deputate alla tutela del lavoro destinato alle persone con disabilità, le esperienze formative e le opportunità lavorative presenti sul territorio della città di Brindisi.
 

Il confronto sarà moderato dal Presidente del Consiglio del Comune di Brindisi, Gabriele Antonino, e dal Presidente CCM ASL BR, Giuseppe Di Giorgi. Aprirà i lavori con i saluti istituzionali il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, seguito dagli interventi del Direttore dell'Agenzia Regione Puglia per il Lavoro (ARPAL), Gianluca Budano, del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Brindisi (ASL BR), Maurizio De Nuccio e della Presidente del Club Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente, Roberta Miceli.
 

Si darà poi voce ai relatori della prima sessione, dedicata ai “Percorsi verso il lavoro inclusivo”, che sarà avviata da Monica McBritton, docente di Diritto del Lavoro presso l’Università del Salento ed a cui seguiranno l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi, Ercole Saponaro, il Garante Regionale per la Tutela dei Diritti della Persona con Disabilità, Antonio Giampietro e la Garante per la Tutela dei Diritti della Persona con Disabilità del Comune di Brindisi, la Dott.ssa Giuseppina Scarano.

Inoltre, ampio spazio verrà riservato ai rappresentanti di alcune organizzazioni attive sul territorio, che quotidianamente operano in maniera attiva nel campo del lavoro inclusivo: Giuseppe Primicerio, Presidente della società “Yuri”, Giuseppe Natale, Presidente della cooperativa “San Bernardo”, Alessandro Nocco, Referente “Socioculturale” Puglia e Massimo Striano, Presidente dell’Impresa Sociale “AutNotOut”.
 

Infine, protagonisti della seconda sessione, dedicata a “La Riabilitazione lavorativa in ambienti protetti” , saranno Stefania Calcagni, Presidente dell’Associazione Italiana Persone Down - Brindisi “Dante Cappello”, Rosanna Cavallo, responsabile della cooperativa “Oltre l’Orizzonte” e Francesco Parisi, Presidente della cooperativa “Eridano”.

Pubblicato il 09 dicembre 2024