Lavoratori immigrati: assunzioni in aumento, i dati del Sistema informativo Excelsior

Nel 2022 si è registrato un deciso aumento nelle entrate programmate di lavoratori immigrati in Italia: si tratta di un flusso pari a 922 mila assunzioni, +250 mila rispetto al 2021 e quasi +295 mila sopra il livello del 2019. Un ritmo di crescita che è stato quindi superiore a quello che ha interessato il complesso delle entrate programmate: +47% tra il 2019 e il 2022 per i lavoratori immigrati e +12,2% per il complesso della domanda di lavoro delle imprese.
Nel 2022, in Puglia, sono state 39.370 unità le entrate programmate di lavoratori immigrati di cui il 35,7% per le figure degli impiegati e addetti alla vendita e servizi e il 30% per le figure di operai specializzati e conduttori di impianti. L'incidenza delle assunzioni di stranieri sul totale delle entrate programmate è del 13,6%. 
Il segmento del mercato del lavoro dei lavoratori immigrati nei prossimi anni svolgerà un ruolo fondamentale per attenuare il peso della transizione demografica. Tuttavia, dalla metà dello scorso decennio il contributo dei flussi migratori alla crescita della popolazione si è fortemente ridimensionato non riuscendo a compensare il contributo negativo legato al saldo naturale. La popolazione in Italia si sta quindi riducendo, e in particolare è in contrazione il segmento della popolazione in età lavorativa.
Per ulteriori dettagli  sul bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ANPAL, leggi il volume

Lavoratori Immigrati 2022

Pubblicato il 27 aprile 2023