Il Direttore di ARPAL Puglia Gianluca Budano partecipa all’incontro “Fondata sul lavoro”

Creare un unico punto di accesso per il Lavoro è l’obiettivo dell’Assessorato al Welfare e alle Politiche del Lavoro della Città di Putignano che ha organizzato oggi, alle 16:30 nella Sala Consiliare del Comune (via Roma, 8), l’incontro “Fondata sul Lavoro”: un confronto tra istituzioni, imprese e terzo settore al fine di favorire la crescita della comunità con un punto unico di accesso al Welfare ed al Lavoro.

 

All’iniziativa, patrocinata dal Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, parteciperanno il Sindaco di Putignano Michele Vinella, la presidente CROAS Puglia Filomena Matera, la Consigliera di Parità Regionale Lella Ruccia ed il Garante per le persone con disabilità Antonio Giampietro. Dopo i saluti istituzionali, introdurranno l’assessore alle politiche del lavoro, inclusione e coesione sociale Gianluca Miano ed il vicesindaco ed assessore alle attività produttive Marco Certini, presentando la visione politica dei lavori in partenza con questo incontro.

 

L’obiettivo del tavolo è creare una “Porta unica di accesso” nel contesto di welfare e lavoro. Ad entrare nel dettaglio delle possibili azioni da mettere in campo in questo senso, interverranno il Direttore ARPAL Puglia Gianluca Budano, il Presidente del Consorzio Mestieri Puglia APL Vito Genco e Giuseppe Antonio Recchia del Dipartimento di Scienze Politiche, Centro di ricerca Interdipartimentale sul lavoro dell’Università di Bari. Modererà l’evento la Dirigente della I Area della Città di Putignano Pamela Giotta.


Un’ampia discussione che permetterà di comprendere come possa essere attuata una strategia volta a semplificare e centralizzare l’accesso ai servizi dedicati a lavoratori, disoccupati, e cittadini in cerca di supporto sociale. Un approccio integrato in cui le politiche del lavoro e quelle del welfare si incontrano per garantire un supporto più efficace e personalizzato. Proprio per questo, giovedì sarà l’occasione per presentare anche il progetto “Carriere senza barriere”, che punta all’inclusione di persone con disabilità.

Pubblicato il 05 dicembre 2024