Il Direttore Arpal Puglia relatore al convegno dal titolo "Formazione e lavoro: quali opportunità per il Gargano"

In occasione dei 25 anni di attività, il Consorzio Opus di Foggia ha organizzato in Capitanata una tre giorni itinerante, in data 12-13 e 14 dicembre, durante i quali saranno approfonditi i temi legati al welfare e che vedranno la partecipazione di esponenti degli enti locali, delle istituzioni regionali e del Terzo settore. Lo scopo di questa iniziativa, organizzata dal Consorzio Opus con Legacoop Puglia, è favorire un confronto proficuo sulle opportunità riguardanti tematiche quali crescita e innovazione ma anche sulle criticità legate al territorio, consistenti in particolar modo nell’emergenza occupazionale, nello spopolamento e nell’invecchiamento della popolazione.

Domani 13 dicembre alle ore 17.00 presso il Centro Diurno "Madonna di Lourdes" di San Nicandro Garganico, il futuro occupazionale dei comuni del Gargano sarà il tema dell’incontro “Formazione e Lavoro: quali opportunità per il Gargano”.

L'evento è suddiviso in due panel, il primo legato alle opportunità delle esperienze territoriali e l'altro legato alle opportunità degli strumenti e delle politiche. In particolare, quest'ultimo sarà moderato dal vice presidente vicario di Legacoop Puglia, Pasquale Ferrante e sarà animato dal Direttore di ARPAL Puglia, Cav. Prof. Gianluca Budano, dalla Direttrice del Dipartimento Formazione e Lavoro della Regione Puglia, avv. Silvia Pellegrini, dai due consiglieri regionali Rosa Barone e Paolo Dell'Erba, dal presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, e dal Coordinatore Operativo Esperto di Sviluppo Lavoro Italia, Domizio Paolone. Chiuderà i lavori la senatrice Anna Maria Fallucchi. L'evento costituirà un'occasione di confronto e di riflessione sulle prospettive di sviluppo e di cooperazione nel tentativo di fornire delle risposte adeguate ai bisogni dei cittadini e favorire la tenuta sociale del territorio.

In allegato la locandina dell'evento.

Pubblicato il 12 dicembre 2024