Contributo per l’assunzione di giovani disabili in favore degli enti del Terzo Settore

Come previsto dall’art. 28 del D.L. 4 maggio 2023, n. 48 e successive modifiche, gli enti del Terzo Settore possono beneficiare di un contributo in caso di assunzione/trasformazione a tempo indeterminato di giovani under 35 con disabilità
L’assunzione/trasformazione deve avvenire:

  • ai sensi della Legge 68/99;
  • nel periodo compreso dal 1° agosto 2020 al 30 settembre 2024;
  • per lo svolgimento di attività conformi allo statuto.

Il Messaggio INPS 2906 del 29/08/2024 fornisce le indicazioni per l’invio della richiesta di fruizione dei contributi.
Soggetti ammessi alla fruizione del contributo:
Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. 117/2017, iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS) 
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione di cui all’art.54 del D.Lgs. 117/2017;
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), di cui al D.Lgs. 460/1997, iscritte nelle relative anagrafiche.
Misura del contributo:
Il contributo erogato è pari a € 12.000 una tantum, più un contributo mensile di € 1.000, dalla data di assunzione/trasformazione del 30 settembre 2024 o, in caso di recesso anticipato, fino alla data di cessazione del rapporto. 
Presentazione della domanda:
I datori di lavoro ammessi alla fruizione del contributo devono trasmettere, anche tramite i propri intermediari, attraverso il “Cassetto previdenziale del Contribuente”, all’oggetto “Incentivo per il lavoro delle persone con disabilità”, i modelli A, B, C (allegato n.2 del messaggio INPS) debitamente compilati e firmati dal Legale Rappresentante, con allegata copia del suo documento d’identità. 
Deve essere allegato il file come da template di cui all'allegato 3 del messaggio INPS, compilato secondo le indicazioni riportate nell’allegato 4. 
Le domande devono essere presentate entro il 31 ottobre 2024

Pubblicato il 18 settembre 2024