ARPAL Puglia al Career Fair del Politecnico di Bari

Career FAIR Poliba, alla sua settima edizione, è l’evento ufficiale del Politecnico di Bari che concretizza l’opportunità di incontro tra aziende e studentesse, studenti, laureate, laureati dell’Ateneo. L’edizione 2024 si è tenuta in presenza il 15 maggio, le 85 aziende partecipanti hanno svolto colloqui individuali con il folto pubblico partecipante in cerca di un’occupazione qualificata.  
Tra le postazioni più frequentate quella di ARPAL Puglia, alla sua prima partecipazione all’evento organizzato dal Politecnico del capoluogo pugliese, uno dei quattro politecnici italiani, il più giovane e l’unico nel Centro-Sud. 
Gli operatori del Centro per l’impiego di Ostuni per conto dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro hanno illustrato le opportunità presenti sul territorio pugliese, le offerte di lavoro della rete EURES e gli incentivi a sostegno dell’autoimprenditorialità. Agli studenti e laureati e' stato introdotto anche il portale LavoroXTe, sempre più utilizzato dalla cittadinanza pugliese, e non solo, per consultare le offerte gestite dai Servizi per l’impiego regionali e candidarsi alle opportunita' lavorative piu' recenti.
Quasi 50 persone under 45 hanno potuto registrarsi nel corso della mattinata ai database Arpal. Ancor di più le imprese interessate ai servizi di incontro di domanda-offerta di lavoro erogati dai Centri per l'Impiego.
Per ARPAL Puglia era presente anche il Direttore Gianluca Budano che ha dichiarato: “L'esperienza odierna con il Politecnico di Bari allarga lo sguardo di ARPAL all'incrocio tra domanda e offerta di lavoro nel mondo delle professioni e non solo dei mestieri, candidando altresì l'agenzia ad essere strutturalmente la regia pubblica di tutte le forme di reclutamento e placement di aziende ed università. Non un soggetto in concorrenza ma il soggetto che fa sistema per garantire livelli diffusi ed omogenei nell'orientamento e nel collocamento nel mondo del lavoro dei cittadini pugliesi o che vivono e incrociano il nostro territorio regionale”.

Pubblicato il 16 maggio 2024